CREDITO D’IMPOSTA PER RICERCA & SVILUPPO
DL 145/2013 – Legge 9/2014 – Legge 190/2014 – DM 27 maggio 2015
L’art. 3 del DL 145/2013 (sostituito dalla L. 190/2014) e il DM 27.5.2015, riconoscono alle imprese un credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo.
A cura di Ornello Castelli. Ragioniere Commercialista e Revisore Legale in Calcinaia (PI)
1. FRUIZIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA
Il credito d’imposta:
> è utilizzabile esclusivamente in compensazione mediante il modello F24, ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97;
> deve essere indicato nella relativa dichiarazione dei redditi.
1.1. ASSENZA DI PREVENTIVA AUTORIZZAZIONE
La “nuova” formulazione dell’art. 3 del DL 145/2013, a differenza della precedente versione, non prevede che, per fruire del contributo, le imprese debbano presentare un’istanza telematica.
Come precisato dalla circ. Agenzia delle Entrate 16.3.2016 n. 5, si tratta, quindi, di un’agevolazione automatica.
… continua nel pdf…
Riflessi contabili e fiscali anno 2017_rev01