Legge di bilancio 2019 (L. 30.12.2018 n. 145) -
Principali novità in materia di lavoro e previdenza
> Incentivi occupazionali per il Mezzogiorno
> Incentivi giovani conducenti per il settore dell’autotrasporto
> Bonus occupazionale giovani eccellenze
> Lavoro agile
> Incremento delle sanzioni per violazioni in materia di lavoro
> Potenziamento del “Sistema duale”
> Ridenominazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro e rideterminazione della durata
> Riduzione dei fondi per l’estensione degli incentivi all’apprendistato
> Recupero occupazionale e politiche attive per il lavoro
> Revisione di premi e contributi INAIL e novità in materia di autoliquidazione
> Differimento obbligo sistema UNIEMENS nel settore agricolo
> Disposizioni in materia di mobilità in deroga
> Misure in favore di soggetti affetti da disabilità da lavoro e assegno di ricollocazione
> Differimento del congedo di maternità
> Proroga del congedo del padre lavoratore
> Misure in materia di indennizzo per cessazione dell’attività commerciale
> Sostegno al reddito per i pescatori durante il fermo biologico
> Misure in materia di perequazione pensionistica
> Contributo di solidarietà sulle c.d. “pensioni d’oro”
> Pensionamento anticipato per il personale delle imprese editoriali in crisi
> Reddito di inclusione (ReI)
> Reddito di cittadinanza e pensionamento anticipato
> Benefici previdenziali da esposizione all’amianto
> Rifinanziamento del fondo vittime di gravi infortuni sul lavoro
> Carta Famiglia
> Aumento del buono asili nido
Leggi tutto lo Special qui sotto!
legge-di-bilancio-2019-principali-novita