Novità in materia di documentazione e pagamento
Gentili clienti, come avrete certamente appreso dagli organi di stampa o dai vostri rifornitori di fiducia, dal 1° luglio prossimo, gli acquisti di carburanti CESSERANNO di essere documentati con le schede carburanti, in quanto è obbligatoria nel settore, l’emissione (e la conseguente ricezione) della FATTURA ELETTRONICA.
È un primo passo per l’obbligo generalizzato che dovremo affrontare a partire dal 2019.
Ma andiamo per gradi.
Cosa dobbiamo fare adesso.
Lo Studio Castelli si è organizzato per semplificarvi il più possibile il lavoro. Attraverso la convenzione stipulata con una casa di SW, abbiamo la possibilità di ricevere per vostro conto le fatture in ricezione.
Dovrete semplicemente comunicare al distributore di carburanti i vostri dati per la fatturazione (denominazione, indirizzo, codice fiscale, partita IVA) ed in aggiunta il codice SU9YNJA.
In questo modo, senza nessun altro adempimento da parte Vostra, potremo ricevere direttamente le vostre fatture, stamparle e contabilizzarle.
Per l’anno 2019, ci stiamo ulteriormente organizzando per fornirvi un servizio completo e personalizzato secondo le esigenze di ciascuno, per l’emissione e la ricezione di tutte le fatture.
Ma avremo tempo di riparlarne indicativamente in ottobre/novembre.
La cosa da fare adesso è comunicare i dati suddetti ai distributori di carburante. Se ciò non venisse fatto perdereste la possibilità di “scaricare” i costi dei rifornimenti. Ripeto, DA LUGLIO NON SARÀ PIÙ POSSIBILE UTILIZZARE LA SCHEDA CARBURANTI.
Altro obbligo fondamentale per la deducibilità, è il pagamento attraverso strumenti tracciabili, come ad esempio, carte di credito, bancomat, assegni bancari e circolari, bollettini postali, bonifici. In pratica NON è più ammesso il pagamento con denaro contante.
Un saluto cordiale.